Perché Ohana? Perché proprio io?
C’è stato un momento nella mia vita in cui tutto sembrava perduto. Per anni, ho vissuto con la certezza che bastasse stabilire un obiettivo e lavorare con dedizione per raggiungerlo. Questo approccio mi aveva portato a ottenere risultati tangibili, come successi accademici e professionali, che mi davano sicurezza e orgoglio.
Poi la vita adulta è arrivata con il suo carico di complessità. All’inizio, tutto sembrava fluire: nuove opportunità e conquiste alimentavano il mio entusiasmo. Ma poi qualcosa si è spezzato. Mi sono ritrovata improvvisamente in un vortice di scelte sbagliate, senza più una direzione chiara. Ero una zattera alla deriva in un mare di incertezze.
Ho iniziato a fare lavori che non riflettevano chi ero, solo per sopravvivere. Ogni giorno mi allontanavo di più da me stessa. Non era solo una crisi professionale: era un vuoto emotivo, un senso di smarrimento che invadeva ogni aspetto della mia vita. Mi sentivo sola, persa e incapace di vedere una via d’uscita.
In quel momento buio, qualcosa è cambiato. Una mano invisibile ha spinto il mio sguardo verso il mondo della crescita personale e della spiritualità. Ho iniziato a studiare, a frequentare eventi e a entrare in contatto con persone che incarnavano una speranza diversa, una forza nuova. Lentamente, ho riscoperto il mio valore e il desiderio di costruire qualcosa che non fosse solo per me, ma per chiunque stesse attraversando quel senso di vuoto che conoscevo così bene.
Ed è in quel momento che è nata Ohana.
Ohana non è solo un’organizzazione, ma una famiglia globale che accoglie chiunque si senta smarrito, offrendo sostegno e guida per ritrovare la propria strada. Il mio dolore è diventato uno strumento prezioso per entrare in empatia con gli altri, per accoglierli con comprensione e mostrar loro che nessuno è mai davvero solo.
In Ohana abbiamo trasformato questa visione in realtà concreta. Offriamo coaching, mentoring e formazione basati su strategie pratiche e vincenti, ma il nostro cuore pulsante è l’amore. Ogni persona che entra in Ohana sa che qui può essere vulnerabile senza paura di giudizi, perché è in quella vulnerabilità che si trova la forza per rinascere.
I nostri valori – inclusione, autenticità, cambiamento e supporto continuo – ci guidano in ogni passo. La comunità che abbiamo creato è un porto sicuro, dove ogni sogno, anche il più nascosto, può trovare luce e realizzarsi.
Ohana ha trasformato non solo la mia vita, ma quella di centinaia di persone. Insieme, trasformiamo il dolore in speranza, i limiti in opportunità, e le vite ordinarie in storie straordinarie.
Perché in Ohana nessuno resta indietro, e ogni individuo trova la forza di volare più in alto di quanto abbia mai immaginato.
Diana Fortunato
Presidente fondatore di Ohana Worldwide Family – ODV